LA GIOIA DI FARE FESTA
- REDAZIONE
- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min
FESTA DEI POPOLI E DELL'AMICIZIA
Fano 14/07/2025 -
Si è conclusa la "Festa dei Popoli" edizione 2025 a Fano. Quella di sabato è anche l'occasione speciale in cui si celebra l’incontro tra culture, l’apertura al mondo e la bellezza del vivere insieme. Questa festa fonde elementi culturali, sociali e relazionali, offrendo un ricco mosaico di esperienze.
"Mediterraneo: sulle rotte della libertà e della fraternità” è il tema di questa edizione che tocca importanti aspetti sociali, culturali, anche di cronaca e che coinvolge diverse associazioni della provincia di pesaro e Urbino oltre alla "Migrantes" delle diocesi di Fano Fossombrone, Cagli e Pergola, che con entusiasmo hanno dato vita a questa questa festa. Celebrare l’amicizia tra popoli e culture come veicolo di pace e comprensione. Si aprono stand enogastronomici dove ogni comunità propone piatti tipici, sapori della propria terra, officine di artigianato e laboratori interculturali. Il tendone del lido di, Fano è villaggio della Festa, diventa spazio di dialogo, con momenti di riflessione, come i laboratori creativi. La premiazione dei tornei di calcio e pallavolo in onore di "Barbara Zenobi"
La bellezza della cultura condivisa - Spettacoli di musica, teatro e danza si alternano sul palco: si ascoltano i ritmi di strumenti africani e i canti tradizionali balcanici, . È una celebrazione dal vivo delle ricchezze culturali e artistiche, senza confini geografici.
Uno sguardo reale sulle nostre città - La Festa aspira a far scoprire un mondo dentro la propria città: “camminiamo, viviamo, respiriamo tutti sulla stessa terra, sotto lo stesso cielo” In ogni piatto degustato, in ogni danza collettiva, in ogni sorriso scambiato, in ogni sonorità ascoltata, si costruisce quel tessuto di fiducia e fraternità che rende la comunità più ricca e più viva. Le strade delle nostre città sono percorse da persone che prima evitavamo, che giudicavamo ma che dopo questa festa possiamo salutare e incontrare come si fa con un amico.
Comments